sabato 18 giugno 2016

Spaghetti al rancetto

Impegno : facile.
Tempo : circa 30 minuti.

Ingredienti per 4 persone :

  • 350  g. spaghetti
  • 300  g. pomodori al sugo
  • 200  g. pancetta dolce a dadini
  • 1 cipolla
  • pecorino grattugiato
  • maggiorana
  • olio e.v.o.
  • sale e pepe
Preparazione :
  1. Pulite la cipolla , tritatela e soffriggetela in un tegame con 2 cucchiai di olio per 2 - 3 minuti , poi unite la pancetta e proseguite , a fuoco vivace , per altri 2 - 3 minuti , mescolando spesso.
  2. Incidete la pelle dei pomodori con 2 taglietti incrociati e sbollentateli per 1 minuto , poi scolateli , spellateli , infine tagliateli a dadini e uniteli nel tegame con la pancetta.
  3. Cuocete tutto per una decina di minuti ottenendo un sugo , infine aggiungete un paio di rametti di maggiorana , un pizzico di sale e di pepe.
  4. Portate a cottura gli spaghetti in acqua bollente salata ; scolateli al dente e trasferiteli nel tegame con il sugo.
  5. Serviteli con il pecorino grattugiato.

Simile all'amatriciana questa preparazione tipica di Spoleto era un piatto di recupero per sfruttare il guanciale un po' irrancidito.
Da qui il termine "rancetto". 

Nessun commento:

Posta un commento