giovedì 19 maggio 2016

Coniglio di sciara con olive e pere - Sicilia

La sciara è un accumulo di lava solidificata , habitat naturale del coniglio selvatico tipico della zona dell'Etna.
Molto amato nella cucina siciliana , si prepara in molti modi , dal semplice spiedo a versioni agrodolci più simili alla ricetta che vi propongo.

Impegno : medio
Tempo : circa 1 ora e 20 minuti.

Ingredienti per 4 - 6 persone :

  • 1,6  kg  1 coniglio
  • 350  ml. di brodo vegetale
  • 100  g.  olive
  • 4  piccole pere
  • 1  carota
  • 1  cipolla 
  • 1  gambo di sedano
  • aglio
  • farina
  • limone
  • zucchero
  • vino bianco secco
  • olio e.v.o.
  • sale - pepe
Preparazione :
  1. Eviscerate il coniglio , lavatelo e tagliatelo a pezzi.
  2. Infarinateteli e rosolateli in un tegame con 3 cucchiai di olio, voltandoli , per circa 7 - 8 minuti. Sfumate con mezzo bicchiere di vino , salate e pepate.
  3. Rosolate in padella , con un filo d'olio , insieme a uno spicchio d'aglio sbucciato e sminuzzato , la carota il sedano e la cipolla tritati.
  4. Unite le verdure al coniglio , coprite con il brodo e e cuocete per circa 45 minuti.
  5. Sbucciate le pere , tagliatele in quattro e sbollentatele in acqua bollente con mezzo limone e 2 cucchiai di zucchero , poi scolate.
  6. Aggiungete le olive al coniglio in cottura 10 minuti prima del termine ; 5 minuti prima , infine , unite anche le pere.
  7. Spegnete e servite subito.   

 

Nessun commento:

Posta un commento