domenica 21 febbraio 2016

Le valdostane

Impegno : medio.
Tempo di preparazione : 30 minuti circa.

Ingredienti per 4 persone :

  • 400  g. di controfiletto di vitello
  • 120  g. di 4 grandi fette regolari di fontina 
  • 40   g. di 4 fette di prosciutto affumicato
  • 2 uova 
  • farina
  • pangrattato
  • burro
  • sale
Preparazione :
  1. Battete le fette di controfiletto con un batticarne. Per un risultato più accurato e per non sfibrare la polpa , copritela con un foglio di pellicola.
  2. Sistemate una fettina di prosciutto al centro di ogni fetta di fontina , piegandola poi a metà ; fate in modo che questo "sandwich" non sia più grande delle fette di carne.
  3. Adagiate il ripieno quasi al centro su ogni fetta , quasi al centro , e ripiegatevi sopra il lembo di carne libero.
  4. Sigillate il portafogli di carne ottenuti , premendo con le dita lungo i bordi.
  5. Passate le valdostane nella farina e scuotetele con delicatezza per eliminare l'eccesso.
  6. Immergetele rapidamente nelle uova sbattute.
  7. Impanatele in abbondante pangrattato , quindi premete di nuovo lungo i bordi per rinfrancare la chiusura.
  8. Scaldate circa 30 g. di burro in una casseruola e, quando sarà spumeggiante , rosolatevi le valdostane per 4 minuti per lato.
  9. Aggiungete via via nuovo burro per evitare che il precedente imbrunisca o la temperatura si alzi , bruciando l'impanatura ; scolate le valdostane su carta da cucina , salandole solo alla fine.
  10. Servitele subito.












































    

Nessun commento:

Posta un commento