venerdì 8 gennaio 2016

Cocido sevilliano - Stufato sivigliano

Impegno : facile.
Tempo di preparazione :circa 20 minuti.
Cottura : 70 minuti.

Ingredienti per 6 persone :

  • 500  g. di ceci ammollati
  • 250  g. di fagioli ammollati
  • 1  kg. di fagiolini o di piattoni
  • 500  g. di zucca 
  • uno zampetto di vitello da 1 kg.
  • 2 salsicce
  • 1 chorizo
  • 1 peperone friariello
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro
  • 1 peperoncino
  • aceto di Jerez
  • paprica dolce
  • 1 cucchiaio di cumino
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
Preparazione :
  1. Riunite i fagioli e i ceci nella pentola a pressione insieme ala pancetta e allo zampetto , coprite con l'acqua a filo ; salate e cuocete per 30 minuti dal sibilo.
  2. Aggiungete i fagiolini ( o i piattoni ) e la zucca a tocchi , il pomodoro spellato e tagliato a metà , il peperone intero e la cipolla sbucciata e due cucchiai di paprica.
  3. Regolate di sale e cuocete nuovamente mezz'ora a pressione.
  4. Scottate le salsicce a parte per 5 minuti.
  5. Unitele nella pentola con il chorizo e cuocete 5 minuti a pressione.
  6. Tagliate la carne , salsiccia e chorizo a pezzi e tenetene da parte la metà.
  7. Togliete anche il pomodoro , cipolla e peperone , 50 g. di ceci, 50 g. di zucca e frullateli con l'aglio e il cumino per ottenere una salsa ; aggiungete un mestolo di brodo di cottura , il peperoncino tritato e una spruzzata d'aceto.
  8. Servite la minestra e , in due contenitori a parte , la salsa e la carne.
Il chorizo è un termine che indica numerosi tipi di insaccati e salsicce tipici della penisola iberica.
Caratteristica del chorizo è che la carne di maiale non è macinata ma tritata grossolanamente , condita con sale , paprica dolce o piccante. E' proprio la paprica ha dare il suo colore e il suo caratteristico sapore.

I friarelli sono un piatto della cucina campana , sono peperoni piccoli e verdi non piccanti.    

Nessun commento:

Posta un commento