lunedì 28 dicembre 2015

Minestra d'orzo

Impegno : facile.
Tempo occorrente : 50 minuti + l'ammollo di 2 ore.

Ingredienti per 4 persone :

  • 300  g. di orzo perlato
  • 40  g. di lardo
  • 1 cipolla piccola
  • 1 uovo
  • latte
  • brodo vegetale 
  • rosmarino
  • burro morbido
  • noce moscata
  • sale - pepe
Preparazione :
  1. Mettete in ammollo l'orzo per 2 ore.
  2. Sgocciolate l'orzo dall'ammollo e raccoglietelo in una casseruola, copritelo di brodo avendo cura che il livello del liquido superi di due dita l'orzo.
  3. Aggiungete anche un bicchiere di latte e cuocete sulla fiamma media per 30 - 35 minuti.
  4. Tritate il lardo e la cipolla e soffriggeteli insieme in una padella velata di olio per 2- 3 minuti.
  5. Uniteli all'orzo e proseguite la cottura per 10 minuti.
  6. Mescolate l'uovo con una noce di burro , sale , una generosa macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata.
  7. Quando avrete ottenuto una crema , diluitela con mezzo bicchiere di latte.
  8. Unite la crema alla minestra , mescolate e spegnete subito.
  9. Distribuite nei piatti e completateli con ciuffetti di rosmarino e una generosa macinata di pepe.


Resistente ai climi più rigidi , l'orzo è uno dei cereali più usati nella cucina alpina.
In Friuli si cuoce col maiale , patate , fagioli , uova , latte , in tante varianti di una minestra che arrivò dal nel nord della ragione con antiche popolazioni germaniche. 

Nessun commento:

Posta un commento