Tempo occorrente : 30 minuti.
Ingredienti per 4 persone :
- 500 g. di seppie pulite
- 100 g. di finocchio
- 60 g. di spinaci novelli
- 2 arance
- 1 mela
- prezzemolo
- scalogno
- wasabi
- vino bianco secco
- olio e.v.o.
- Dividete i ciuffi delle seppie dai corpi.
- Metteteli in una casseruola con un rametto di prezzemolo , 2 cucchiai di olio 2 mestoli di acqua ; cuocete al minimo , con il coperchio , per 10 - 12 minuti.
- Aggiungete anche i corpi delle seppie e cuocete per altri 10 minuti.
- Spegnete e lasciate riposare le seppie nella loro acqua.
- Tagliate il finocchio a fettine sottili e mettete a bagna in acqua.
- Pelate a vivo le arance poi tagliatele a fette.
- Cuocete la mela sbucciata e tagliata in 4 in una casseruola con mezzo scalogno affettato , uno spruzzo di vino e un mestolo d'acqua , per 10 minuti ; aggiungete il wasabi a piacere e tre scorze d'arancia.
- Togliete le scorze e frullate il resto , ottenendo una salsa.
- Sgocciolate le seppie e servitele con le arance , gli spinaci e finocchi sgocciolati.
- Condite con la salsa e completate con scorza d'arancia grattugiata.
Uno dei condimenti più usati nella cucina giapponese è senza alcun dubbio il Wasabi , che accompagna generalmente il sushi e il sashimi , pezzetti di pesce crudo.
Il wasabi viene descritto come un preparato che proviene da una radice giapponese.
Il wasabi si presenta come una crema di colore verde. E' un preparato piccante , paragonato al peperoncino , il wasabi da una sensazione di piccante differente : il pizzicore colpisce la parte alta del palato , sembra quasi arrivare al naso e stimolare la lacrimazione. Consiglio di provare un pizzico di salsa di wasabi e decidere se incontra i vostri gusti.
Nessun commento:
Posta un commento