Tempo di preparazione : circa 1 ora.
Vegetariana senza glutine.
Ingredienti per 6-8 persone
- 1 kg. di patate
- 75 ml. di latte
- 250 ml. di panna fresca
- 1 spicchio d'aglio
- noce moscata
- burro
- sale - pepe bianco
Preparazione :
- Sbucciate e risciacquate brevemente le patate per non eliminare troppo amido ; affettatele poi a 5 mm. di spessore con il coltello o con la mandolina.
- Strofinate il fondo di una casseruola con uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato , in modo che rilasci il suo aroma , poi ungetela con una piccola noce di burro.
- Versate nella casseruola il latte e la panna e mescolate leggermente in modo che il liquido assorba i sapori sul fondo.
- Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Aggiungete la noce moscata grattugiata , regolando la quantità secondo il vostro gusto.
- Sistemate le patate nel latte , portate a bollore e cuocete per 10 - 12 minuti , fino a che le patate non risulteranno quasi cotte.
- Trasferite le patate su un vassoio , lasciatele intiepidire in modo in modo da riuscire a sistemarle ordinatamente nella pirofila.
- Sistemate le patate in una pirofila imburrata , sceglietene una non troppo ampia , per poter formare 2-3 strati sovrapposti.
- Versate sopra il liquido di cottura rimasto.
- Infornate nel forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti.
- Sfornate quando a superficie sarà ben gratinata e servite il gratin caldo o tiepido.
A me piacciono con il gruyér o grana, grattugiati e mescolati al latte e non le cucino prima , metto in forno ventilato le patate con il latte.
Nessun commento:
Posta un commento