Tempo : 3 ore e 30 minuti + 12 ore per la marinatura.
Senza glutine.
Ingredienti per 4 persone :
- 1,2 kg. di cappello del prete
- 750 ml. di Barolo
- 3 chiodi di garofano
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- cannella
- alloro
- sale - pepe
Preparazione :
- Pulite e tagliate a pezzetti sedano , carota e cipolla ; metteteli in un recipiente insieme alla carne , l'alloro , il rosmarino , l'aglio sbucciato , un pezzetto di cannella e i chiodi di garofano.
- Coprite la carne con il vino e lasciatela marinare coperta in frigorifero per una notte.
- Scolate la carne dalla marinatura , asciugatela e rosolatela in una casseruola con un po' d'olio , per 8 - 10 minuti , finché si sarà abbrustolita su tutta la superficie , poi copritela con la marinata , salate , pepate e lasciatela cuocere per circa 3 ore , a fuoco basso , con il coperchio.
- Servite il brasato con il sugo di cottura , dopo aver eliminato gli aromi e le spezie.
- Eventualmente , passate le verdure al passaverdura.
- Accompagnate la carne con puré di patate o con cipolline in agrodolce.
Sono da poco entrate nel Patrimonio dell'Umanità dell' Unesco
Personalmente posso dire che nel Nord Italia , questa ricetta è diventata un piatto conosciuto e cucinato con piacere ; però non sempre usiamo il Barolo che è un poco costoso , ma un vino corposo: il brasato è sempre ottimo e lo serviamo con la nostra classica polenta.
Nessun commento:
Posta un commento