Tempo di preparazione : circa 40 minuti.
Ingredienti per 4 persone :
- 480 g. di fesa o noce di vitello
- burro
- vino bianco secco
- salvia
- brodo di carne
- amido di mais
- olio e.v.o.
- sale
Preparazione :
- Ripulite la fesa di vitello da eventuali parti di grasso e di tessuto connettivo.
- Tagliate la fesa in fettine spesse circa 1 cm.
- Accomodate le fettine tra 2 fogli di carta da forno e battetele delicatamente fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm.
- Rifilate le fettine dando loro una forma leggermente ovale ; se le fette di partenza fossero troppo grandi , dividetele a metà.
- Preparate così 12 scaloppine.
- Infarinatele con l'amido di mais e scuotetele in modo da eliminare l'eccesso.
- Scaldate una padella senza grassi.
- Nel frattempo salate le scaloppine , poi versate un cucchiaio d'olio nella padella e quando sarà caldo accomodatevi le scaloppine.
- Cuocetele 1 minuto per lato.
- Non appena saranno dorate , unite una noce di burro e dopo meno di 1 minuto , togliete la padella dal fuoco.
- Trasferite le scaloppine su un piatto ed eliminate il grasso della padella.
- Riportate la padella sul fuoco , sfumate con un bicchiere di vino e lasciate evaporare la parte alcolica rapidamente , mescolando con cura.
- Rimettete le scaloppine in padella , unite un bicchiere di brodo caldo , profumate con 2 foglie di salvia e dopo 1 minuto , spegnete.
- Accomodate le scaloppine nel piatto di portata , unite una noce di burro freddo nella padella col sugo , mescolate e filtratelo direttamente sulle scaloppine.
- Servite subito con contorni a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento