sabato 4 luglio 2015

La piadina romagnola

Ingredienti per 8 - 10 piadine :
  • 500  g. di farina bianca  , + quella necessaria per la lavorazione
  • 5  g. di bicarbonato ( facoltativo )
  • 120  g. di strutto
  • sale
Preparazione :
  1. Raccogliete sulla spianatoia la farina e togliete per tempo lo strutto dal frigorifero in modo che al momento di usarlo risulti morbido.
  2. Praticate la fontana nella farina , mettete al centro lo strutto, unite mezzo cucchiaio di sale e il bicarbonato , se lo usate , poi versate un bicchiere abbondante di acqua tiepida.
  3. Incominciate ad impastare a piene mani fino ad ottenere un pasta liscia e morbida.
  4. Lavoratela per qualche minuto , formate una palla , avvolgetela in pellicola per alimenti e lasciatela riposare per circa mezz'ora.
  5. Riprendete la pasta , lavoratela ancora e dividetela in porzioni di circa 80 - 100  g. 
  6. Lavorate e arrotondate ogni porzione tra le mani in modo da ottenere delle palline che sistemerete , non troppo vicine , su un vassoio ; copritela con un telo e lasciate riposare in luogo fresco per un'altra mezz'ora.
  7. Trascorso questo tempo , stendete ogni pallina sulla spianatoia infarinata in dischi dello spessore di 2 - 3 cm.
  8. Appoggiate i dischi , uno alla volta , sull'apposito testo o su una piastra di ghisa ben caldi e punzecchiateli.
  9. Appena dalla parte a contatto con la piastra si evidenzieranno  le caratteristiche bolle scure , girateli con una larga spatola di metallo e cuoceteli dall'altro lato.
  10. Potete farcire le piadine calde , con squacquerone , prosciutto cotto, rucola o altri ingredienti a piacere. 

  

Nessun commento:

Posta un commento