lunedì 8 giugno 2015

Gelatina di aglio di Voghiera

Impegno : facile.
Tempo di preparazione : 1 ora.
Cottura : 1 ora.

Per 3 vasetti da 200  ml.

  • 3 teste d'aglio di Voghiera
  • 275  ml. di vino bianco
  • 130  ml. da aceto bianco
  • 200  g. di zucchero
  • evo
  • pepe in grani
  • 12  g. di pectina in polvere ( tipo 3 : 1 )

Preparazione :
  1. Tagliate le teste d'aglio a metà e irroratelo con un filo d'olio e un cucchiaio d'aceto.
  2. Cuocete nel forno non ventilato a 170°C  per 45 minuti fino a che non saranno morbide e quasi caramellate.
  3. Lasciatele intiepidire.
  4. Versate in una casseruola il vino , l'aceto rimasto e 175 ml. di acqua ; unite 3- 4 grani di pepe pestati e gli spicchi  d'aglio privati della loro pellicina.
  5. Fate sobbollire per qualche minuto , poi togliete dal fuoco e lasciate infondere fino a che il liquido sarà raffreddato.
  6. Filtrate attraverso più strati di garza sistemati su un colino : fate colare per mezz'ora fino ad ottenere un liquido abbastanza trasparente , senza impurità.
  7. Misurate il liquido e aggiungetevi il 1/ 3 del suo peso in zucchero  ( circa 200 g. ) e la pectina.
  8. Portate a bollore e fate schiumare per 3 minuti a fiamma vivace.
  9. Togliete dal fuoco , mescolate qualche istante fino a eliminare la schiuma , quindi versate in tre vasetti e tappate.
  10. Sterilizzate i vasetti facendoli sobbollire  per 10 minuti in una pentola coperti dall'acqua.
  11. Servite la gelatina con formaggi freschi.  

Nessun commento:

Posta un commento