Tempo : 40 minuti.
Vegetariana senza glutine.
Ingredienti per 6 persone :
- 170 g. di yogurt greco
- 140 ml. di latte
- 130 g. di pecorino grattugiato di media stagionatura
- 30 g. di mandorle con la buccia
- 4 uova
- 3 gambi di sedano
- 3 carote
- 3 asparagi
- foglie di sedano
- limone
- olio d'arachide
- olio extravergine d'oliva
- sale - pepe
Preparazione :
- Portate a ebollizione una casseruola di acqua , immergetevi le uova e cuocetele per 6 minuti.
- Scolatele , raffreddatele , sgusciatele e conservate solo i tuorli.
- Frullate i tuorli con 90 ml. di olio di arachidi e 40 ml. di latte, quindi unite 2 cucchiai di succo di limone , un pizzico di sale e frullate ancora brevemente ottenendo una maionese.
- Raccogliete 100 ml. di latte in una piccola casseruola con abbondante pepe , portate a bollire , poi versatelo sul pecorino e frullate ottenendo una salsa tipo "cacio e pepe ".
- Frullate 30 g. di foglie di sedano con il succo di mezzo limone, le mandorle con la buccia e un filo di olio extravergine d'oliva.
- Alla fine incorporate lo yogurt greco ottenendo una salsa abbastanza densa.
- Affettate i gambi di sedano a listerelle sottili e metteteli in acqua molto fredda per renderli croccanti.
- Pulite le carote e gli asparagi e tagliateli a bastoncini.
- Servite le verdure con le tre salsine.
Potete usare la salsa "cacio e pepe "per preparare una versione nuova e facilissima della famosa pasta romana.
Nessun commento:
Posta un commento