Tempo : 40 minuti circa.
Ingredienti per 4 bicchieri :
- 400 g. di yogurt greco
- 120 g. di cipollotto
- 100 g. di sedano
- 80 g. di riso Basmati
- 70 g. di ananas pulito
- 30 g. di tarassaco pulito
- scalogno
- carote
- zucchero
- prezzemolo
- limone
- olio extravergine d'oliva
Preparazione :
- Sciacquate il riso e cuocetelo con 160 ml. di acqua , una fetta di scalogno per 5 minuti dal bollore.
- Spegnete e fate riposare per 20 minuti.
- Stufate il tarassaco sminuzzato con una fetta di scalogno , 8 ml. di olio , 5 - 6 cucchiai di acqua per 1 minuto dal bollore.
- Cuocete il cipollotto affettato con 4 cucchiai di di acqua e un pizzico di zucchero : spegnete quando prende a bollire.
- Unite il cipollotto al riso , insieme al sedano e all'ananas a dadini , un ciuffo di prezzemolo tritato , il succo del limone e un pò di scorza tritata e un cucchiaio di olio.
- Frullate il tarassaco con lo yogurt , 2 cucchiaini di succo di limone e versatelo nei bicchieri.
- Aggiungete il riso e completate con nastri di carota e tarassaco a piacere.
"Quello che rovina la linea non sempre è grasso da eliminare con una dieta ipocalorica , ma è un accumulo di liquidi che richiede un approccio diverso.
La tendenza alla ritenzione idrica è molto frequente e per contrastarla è necessario cibi che mantengano i reni in buona salute e facilitino l'azione drenante.
Il bicchiere stimola la diuresi , produce poche scorie e non contengano il sale , che è il principale responsabile dell'acqua trattenuta nei tessuti.
Alleati preziosi sono frutta e verdura che , ricche di potassio , svolgono un'azione antagonista del sodio.
Il tarassaco , l'asparago , i cipollotti e l'ananas sono potenti diuretici.
Il limone , l'arancia , e le fragole , grazie al buon apporto di vitamina C , sostengano la circolazione aiutando i reni nel lavoro di drenaggio."
Dottor. Giorgio Donegani nutrizionista , presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare.
Nessun commento:
Posta un commento