Tempo : 2 ore e 15 minuti circa.
Vegetariana
Ingredienti per 20 falafel :
- 350 g. di carote viola
- 300 g. di cicerchie ( fagioli dell'oriente )secche ammollate
- 60 g. pangrattato più un po'
- 2 uova
- 2 foglie d'alloro
- tahina ( crema di sesamo )
- aglio
- peperoncino
- limone
- evo
- olio di arachidi
- cumino in polvere
- sale
Preparazione :
- Lessate le cicerchie ( già ammollate in precedenza ) in acqua non salata con uno spicchio d'aglio e le foglie d'alloro per 1 ora e 20 minuti , finché non saranno tenere.
- Pulite le carote e lessatele in acqua leggermente salata per 45 minuti.
- Sgocciolate le carote dall'acqua di cottura ( tenendo da parte quest'ultima ) e frullatele con 50 ml. di olio extravergine d'oliva, il succo di un limone , 1/2 peperoncino secco, un pizzico di sale e un mestolo d'acqua di cottura tenuta da parte , ottenendo una crema vellutata e cremosa.
- Scolate le cicerchie e frullatele con le uova e un pizzico di sale.
- Mescolate bene e , se necessario , frullate nuovamente finché il composto non sarà sodo e omogeneo.
- Ponete il puré di cicerchie in una ciotola capiente , unitevi il grana , il pangrattato , un pizzico di cumino , un cucchiaio di tahina e amalgamate.
- Create delle polpette di circa 40 g. ciascuna e schiacciatele leggermente ottenendo la tipica forma dei falafel.
- Passate i falafel nel pangrattato e rosolateli su ambo i lati in padella con un velo d'olio di arachide ben caldo , per 2 minuti per lato.
- Scolate i falafel su carta da cucina.
- Distribuite la crema di carote viola nei piatti e ponetevi sopra i falafel caldi.
Le carote viola sono state scelte dallo chef per il loro colore insolito e curioso.
La salsa sarà ugualmente buona con le carote comuni , più facili da trovare.
Nessun commento:
Posta un commento