Tempo di preparazione : 30 minuti circa + la notte per l'ammollo delle lenticchie
Cottura : 90 minuti.
Ingredienti per 6 persone
Per il ripieno
- 190 g. di ricotta di pecora
- 65 g. di lenticchie di Castelluccio
- 190 g. di zucchero
- 1 litro di latte
- 3 uova intere
- 1 stecca di cannella
- 1/2 bicchierino di amaro al tartufo di Norcia
- 2 limoni non trattati
Per la pasta frolla :
- 500 g. di farina 00
- 200 g. di burro
- 200 g. di zucchero
- 3 tuorli
- sale
Preparazione :
- Preparate in ripieno : fate ammollare nel latte tutta la notte , con la stecca di cannella e la scorza di un limone.
- Il giorno dopo mettete tutto sul fuoco e lasciate bollire per 20 minuti circa a fuoco dolce , aggiungendo un po' di latte se necessario.
- Dividete i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
- Passate la ricotta al setaccio e amalgamatela con lo zucchero, poi , sempre rimestando , unite i tuorli , uno alla volta , le lenticchie e l'amaro al tartufo , infine la scorza del secondo limone grattugiata e i tre albumi montati a neve , mescolando fino a rendere l'impasto cremoso
- Impastate la farina , i tuorli , il burro ammorbidito , lo zucchero e un pizzico di sale fino fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per 30 minuti
- Imburrate una teglia con il diametro di 20 cm. , rivestite il fondo con la pasta frolla , versate il ripieno e infine decorate con la pasta rimasta , tagliata a strisce.
- Cuocete quindi la crostata in forno già caldo per circa un'ora, lasciatela raffreddare prima di servirla.
- Se vi piace , potete accompagnare il dolce con un coulis freddo preparato frullando 250 g. di bacche di sabuco , 50 g. di zucchero e il succo di mezzo limone.
Nessun commento:
Posta un commento