giovedì 30 aprile 2015

Braciole di pesce spada

Ingredienti per 4 persone :

  • 12  fettine sottili di pesce spada
  • 150  g. di polpa di di pesce spada
  • 100  g.  di caciocavallo
  • 80  g.  di pangrattato 
  • 1 uovo 
  • una piccola cipolla 
  • 2- 3 ciuffi di basilico tritato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 
  • 1 cucchiaio di di capperi sotto sale
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 50 g.  di olive verdi denocciolate
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • 2 - 3 peperoncini
  • sale
Per la salsa salmoriglio :
  • 1 bicchiere di olio extravergine d'oliva
  • 1 limone
  • mezzo  cucchiaio di prezzemolo tritato 
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 spicchio d'aglio
Preparazione :
  1. Dissalate i capperi in acqua tiepida.
  2. Tagliate la polpa di pesce spada a dadini.
  3. Tritate la cipolla , mettere il trito in un tegame con lo spicchio d'aglio , unite 3 cucchiai di olio e fate soffriggere dolcemente.
  4. Eliminate l'aglio , unite i dadini di pesce spada e fate rosolare per qualche minuto.
  5. Trasferite tutto in una ciotola , aggiungete il pangrattato , il prezzemolo e il basilico tritati , i capperi dissalati , i pinoli e le olive tritate.
  6. Trasferite il composto in una terrina e unitevi il caciocavallo grattugiato con una grattugia a fori grossi , l'uovo , un pizzico di sale e i peperoncini tritati.
  7. Appiattite leggermente le fettine di pesce e farcitele con il composto lasciando libere le estremità.
  8. Arrotolatele racchiudendo bene il ripieno , poi legate gli involtini con due stecchi.
  9. Scaldate bene una griglia unta di olio e cuocete gli involtini per 6 - 8  minuti , girandoli da tutte le parti senza pungerli.

  • Per la salsa :

  1. Sbattete l'olio in una ciotola con una frustina emulsionandovi 2 -3 cucchiai di acqua calda , aggiungete il succo di limone , il prezzemolo , l'origano e l'aglio schiacciato ( che poi eliminerete).
  2. Sistemate gli involtini su un piatto da portata , conditeli con un filo di salsa e servite la rimanente , calda , in una salsiera.

Un piatto tipico siciliano che interpreta con gusto e semplicità questo pesce straordinario.

Nessun commento:

Posta un commento