E' venuto anche il marito di una di noi e parlava di ogni cosa e ci ha spiegato come si fa l'uovo in camicia.
Ho capito che di cucina non ci capiva molto e ora vi darò la ricetta presa dal mensile " LA CUCINA ITALIANA ".
Impegno : medio.
Tempo : 50 minuti.
Ingredienti per 4 persone :
- 90 g. patata
- 80 g. di crescione pulito
- 20 g. di scalogno tritato
- 4 fette sottili di pane casareccio
- germogli di crescione
- aceto di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione :
- Pelate la patata e tagliatela a dadini.
- Raccogliete lo scalogno in una casseruola con 2 cucchiai di olio.
- Portate sulla fiamma media e fatelo appassire per 2 - 3 minuti senza che prenda colore.
- Unite la patata a dadini e proseguite nella cottura sulla fiamma media per altri 2 minuti ,poi unite 1/3 del crescione e l'acqua calda necessaria a coprire a filo , mettete il coperchio e cuocete sulla fiamma al minimo per 20 minuti.
- Frullate tutto in crema e lasciate raffreddare.
- Infine unite il resto del crescione e frullate ancora con 2 cucchiai di olio.
- Aggiustare di sale se serve.
- Portate sul fuoco una casseruola non troppo larga di acqua acidulata con un bicchiere di aceto di vino bianco.
- Scaldatela senza che la temperatura non superi i 95°C , cioé appena prima di prendere il bollore.
- Rompete il primo uovo su un piattino.
- Create un vortice nell'acqua girando con un cucchiaio in modo regolare.
- Versate delicatamente l'uovo al centro del vortice , smettete di girare con il cucchiaio : il movimento dell'acqua avvolgerà l'uovo e farà sì che l'albume avviluppi il tuorlo cuocendosi.
- Cuocetelo per 3 - 5 minuti , a seconda come preferite il tuorlo, più o meno cremoso.
- Scolate l'uovo con la schiumarola con delicatezza e immergetelo in una ciotola di acqua fredda salata per meno di un minuto , quindi accomodatelo su un piatto.
- Realizzate così le altre 3 uova in camicia.
- Preparate 4 fondine con la crema del crescione tiepida.
- Distribuite in ogni fondina una fetta di pane e infine l'uovo in camicia.
- Completate con i germogli di crescione.
- Servite subito.
"L'uovo in camicia , insomma non è altro che un uovo à la coque privo del guscio " Lo diceva August Escoffier , nella sua Guida alla grande cucina.
Apparentemente difficile da fare , è invece alla portata di tutti , se si seguono alcuni semplici accorgimenti.
La freschezza delle uova e la temperatura dell'acqua sono imprescindibili.
Nessun commento:
Posta un commento