Vegetariana.
Ingredienti per 4 persone :
- 300 g. di ricotta di capra
- 250 g. di farina 00 più un po'
- 250 g. di farina integrale
- 4 g. di lievito secco
- 6 carciofi
- limone
- aglio
- vino bianco secco
- pinoli
- olive taggiasche
- timo
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione :
- Intiepidite 300 ml. di acqua.
- Sciogliete il lievito con un po' di questa acqua.
- Miscelate le farine , aggiungetevi 4 cucchiai di olio , il lievito e l'acqua tiepida , poca per volta , fino ad ottenere un impasto.
- Lavoratelo con le mani unte di olio , finché non diventa omogeneo ed elastico.
- Fatelo lievitare , coperto con un canovaccio , nel forno chiuso spento , per 2 ore.
- Mondate i carciofi , privateli della barba interna , immergendoli via via in acqua acidulata con limone e affettateli sottilmente.
- Saltateli in padella con un pezzetto di aglio tritato e 2 cucchiai di olio per 2 - 3 minuti.
- Sfumateli con mezzo bicchiere di vino , poi coprite e cuocete per 10 minuti.
- Salate e profumate con prezzemolo tritato.
- Insaporite la ricotta con un rametto di timo sfogliato.
- Spezzate la pasta in 4 e stendetela con le dita in 4 " pite ".
- Cuocete in padella per 4 minuti su un lato e 2 minuti sull'altro.
- Disponetevi sopra la ricotta e i carciofi ; completate con le olive ad anelli e i pinoli sminuzzati.
Il pizzaiolo Alessandro Barbieri dice che il segreto per la buona riuscita di questo piatto : è fondamentale la corretta lievitazione dell'impasto , che deve crescere lentamente per almeno 2 ore.
In questo modo risulterà leggero e digeribile , oltre che più friabile e morbido.
Nessun commento:
Posta un commento