mercoledì 17 dicembre 2014

Torciglione - Umbria

 Tempo occorrente : circa 1 e 15 minuti.
Vegetariana.

Ingredienti  per 20 persone :

  • 530  g.  di farina di mandorle 
  • 500  g.  di zucchero 
  • 80  g.  di fecola di patate
  • 3  albumi
  • vaniglia
  • limone
  • pinoli
  • canditi
Preparazione :
  1. Impastate la farina di mandorle con la fecola , lo zucchero , i semi di un baccello di vaniglia , la scorza grattugiata di un limone e 2 albumi leggermente sbattuti.
  2. Modellate l'impasto ottenuto in forma cilindrica , poi disponetelo su una placca  coperta da carta da forno , attorcigliandolo a spirale , in forma di " serpente ".
  3. Decorate il dolce con  i pinoli seguendo la linea sopra (servono per raffigurare le squame del serpente ), spennellate con l'albume rimasto e infornate a 160°C  per  circa 40 minuti.
  4. Sfornate il torciglione e completate la decorazione con canditi.


La tradizione dice che questo dolce risale al Medioevo : la sua forma simboleggia il serpente dell'Apocalisse , sconfitto una volta tagliato e mangiato.
La testa solitamente è più grossa del corpo , gli occhi sono simulati con ciliegine candite o chicchi di caffè , la bocca con una mandorla e i pinoli per raffigurare le squame del serpente.
A segnare l'inizio della festa più sentita : Natale.

 

Nessun commento:

Posta un commento