Vittorio Castellani , alias chef kumalé ,profondo conoscitore delle più diverse culture gastronomiche , ha preparato diverse specialità mediterranee.
Ingredienti per 4 persone :
- 1 kg di cozze
- feta g 250
- 2-3 pomodori
- 1 cipolla
- 1 peperone rosso e 1 giallo
- una manciata di prezzemolo
- 1 bustina di zafferano
- olio extravergine d'oliva
- 8 fettine di pane
- sale - pepe
Preparazione :
- Raschiate con un coltellino o con l'apposita spazzolina i gusci delle cozze , poi lavatele bene sotto l'acqua corrente.
- Incidete la base dei pomodori con un taglio a croce , tuffateli per qualche istante in acqua in ebollizione , scolateli e spellateli.
- Tagliateli a pezzi.
- Pulite i peperoni eliminando semi e nervature poi tagliateli a falde sottili.
- Sciogliete la bustina di zafferano in una ciotolina con qualche cucchiaio di acqua tiepida.
- Affettate la cipolla.
- Scaldate in una larga padella 4 cucchiai di olio , unite la cipolla e fatela soffriggere mantenendola morbida .
- Aggiungete nella padella i peperoni e mescolate con un cucchiaio di legno finché saranno leggermente appassiti.
- Unite la polpa dei pomodori , mescolate ancora ,regolate di sale e pepe e cuocete lasciando restringere un po' il sugo.
- Aggiungete le cozze e continuate la cottura finché i gusci si sono aperti.
- Unite lo zafferano sciolto nell'acqua e mescolate bene per stemperarlo perfettamente nel sugo.
- A questo punto sbriciolate la feta sopra le cozze , mescolate finché si sarà un po' sciolta e togliete dal fuoco.
- Distribuite sulle cozze le foglie di prezzemolo spezzettate e lasciate riposare per qualche minuto.
- Tostate le fette di pane.
- Servite il saganaki di cozze accompagnandolo con il pane tostato.
Nessun commento:
Posta un commento