martedì 14 ottobre 2014

Pasta e fasoi ( fagioli ) alla veneta

Tempo : 3 ore circa.

Ingredienti  per 4 persone :

  • fagioli borlotti freschi
  • pasta corta  g 200
  • 100 g  di cotiche o un osso di prosciutto 
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano 
  • 1 spicchio d'aglio
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 1  dl d'olio d'oliva
  • sale - macinato al momento
  • parmigiano grattugiato
Preparazione :
  1. Tritare bene le verdure , senza il prezzemolo , e farle colorire nell'olio fumante in una capiente pentola.
  2. Aggiunger i fagioli , 2,5 litri d'acqua fredda le cotiche o il l'osso di prosciutto.
  3. Portare a ebollizione e lasciar bollire per circa 2 ore e mezza.
  4. A metà cottura ( così i fagioli restano più teneri ) aggiungere il sale e un pé di pepe.
  5. Togliere le cotiche o l'osso del prosciutto : nel primo caso , tagliare a listerelle e lasciarle a disposizione a chi gradisca ; nel secondo caso , staccare le eventuali parti carnose e rimetterle nella minestra.
  6. Passare al setaccio metà dai fagioli cotti e riversarli nella minestra.
  7. Tenere la minestra in  bollore , versarvi la pasta e lasciarla cuocere.
  8. Alla fine aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare.
  9. Disporre la minestra di fagioli in ciotole di coccio e lasciarla riposare una decina di minuti , in modo che in superficie si formi una sorta di sottile pellicola.
  10. Servirla in tavola con parmigiano grattugiato  ( per chi lo gradisca ) e dell'ottimo olio extra vergine .
  11. Va degustata dopo avervi aggiunto un filo d'olio crudo a croce e pepe.

Questa ricetta mi è stata richiesta e io ho scritto la ricetta orinale veneziana.
Io quando la cucino, ho portato alcuni cambiamenti : uso i fagioli borlotti secchi (non sempre è la stagione dei fagioli )e li lascio a bagno in acqua fredda ; non uso le cotiche ma l'osso di prosciutto o i piedini di maiale e li faccio bollire almeno un'ora e mezza , perché perdano il grasso. Anch'io passo la metà dei fagioli ma lo metto quasi alla fine della cottura della pasta.
Se lo metto prima tende ad attaccarsi al fondo.
Delizia per la mia famiglia è usare i peperoni sott'aceto a pezzi , (questo l'ho imparato da mia suocera). 

Nessun commento:

Posta un commento