Tempo occorrente : circa 1 ora.
Ingredienti per 4 persone :
- 4 costolette di maiale ( se preferite , usate il vitello)
- 48 acini di uva bianca a giusta maturazione
- mezzo dado per brodo
- olio d'oliva
- farina bianca
- vino bianco secco
- Brandy
- alloro
- burro
- Usando un coltellino corto e affilato , pelate gli acini d'uva togliendo il loro possibilmente anche i vinaccioli all'interno (lavoro noioso).
- Private le costolette da eventuali nervetti e pellicine e controllate che non vi siano pericolosa schegge ossee ; batterle poi leggermente e passatele nella farina bianca scuotendole bene per farne cadere l'eccedenza.
- Mettete sul fuoco un largo tegame con 25 g di burro ed una cucchiaiata di olio , aromatizzate i grassi con una foglia d'alloro e fateli sciogliere perfettamente.
- Solo allora disponete nel recipiente le costolette e lasciatele cuocere e dorare su ambedue i lati rigirandole con una larga paletta flessibile , senza bucarle con forchette ed altro.
- Irroratele successivamente con 4 cucchiai di vino bianco e quando si sarà ridotto pressoché totalmente unite alla carne gli acini d'uva.
- Alzate la fiamma cospargete con il pezzetto di dado , sbriciolato e , smuovendo il tegame , lasciate che costolette si insaporiscano uniformemente ; aromatizzate la preparazione con un bicchierino di Brandy e fiammeggiatela subito.
- Infine , sistemate la carne su un piatto da portata o nei piatti singoli ( come ho fatto io ) e accanto ci mettete gli acini d'uva con il loro fondo di cottura ; servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento