Preparazione : 30 minuti + riposo.
Cottura : 40 minuti.
Ingredienti per 6 persone :
- 1,6 kg di telline pulite
- 600 g di pesce da zuppa pulito ( scorfani , trancine , gallinella)
- una cipolla
- una carota
- una costa di sedano
- un mazzetto di erbe aromatiche ( rosmarino , alloro , basilico , maggiorana , timo)
- prezzemolo
- 2 spicchi d'aglio
- 5 friselle
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale - pepe nero in grani
- In un tegame largo fate rosolare leggermente l'aglio sbucciato con 4 cucchiai d'olio , unite le telline e fatele aprire mescolando e togliendole dal fuoco man mano che si aprono.
- Sgusciate quasi tutte le telline e tenete da parte sia l'acqua che i gusci.
- Mettete in un tegame la verdura a pezzi , il mazzetto aromatico, i gusci delle telline , il pesce , 2,5 litri d'acqua fredda , poco sale e qualche grano di pepe.
- Portate a ebollizzione ed eliminate la schiuma appena si forma, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 30 - 35 minuti , infine filtrate il brodo ottenuto e regolatelo di sale.
- Filtrate l'acqua delle telline e fatevi scaldare i molluschi con il prezzemolo tritato.
- Spezzettate le friselle e distribuitela nelle ciotole , versatevi sopra il brodo caldo , le telline con il loro liquido , l'olio rimasto e una macinata di pepe.
- Guarnite con le telline nel guscio tenuto da parte.
Ne consegue presenta una parte porosa e una compatta.
Importante è distinguere la frisa e il pane : la frisa ( termine barese per frisella ) infatti non è pane perché è cotto 2 volte.
Nessun commento:
Posta un commento