Cottura : 2 ore.
Ingredienti per 4 persone :
- 500 g di fave secche decorticate e lasciate in ammollo per una notte
- 1/2 di cipolla tritata
- 2 zucchine piccole
- maggiorana fresca
- basilico fresco
- origano
- crostini di pane raffermo
- olio extravergine d'oliva
- sale - pepe
Esecuzione :
- In una padella di coccio fate appassire la cipolla con poco olio, aggiungete le fave secche , le zucchine a pezzi e qualche fogliolina di maggiorana , quindi regolate di sale , versate 2 litri d'acqua e portate a ebollizione.
- Fate cuocere per 3 ore a fuoco dolce , mescolando spesso e aggiungendo acqua se occorre.
- A fine cottura , quando le fave saranno trasformate in una crema, spegnete e aggiungete qualche foglia di basilico.
- Condite con un filo d'olio e una macinata di pepe e servite con i crostini ,insaporiti olio e origano.
Ogni anno i banchi di pesce sfiorano le sue coste portando bontà e ricchezza in questa splendida terra , scheggia di Liguria nell'azzurro mare di Sardegna.
Partendo da dall'isola di Sant'Antioco , a sud - ovest , il traghetto che in meno di un'ora per raggiungere Carloforte , dove marinai genovesi hanno colonizzato nel 1738.
Di generazione in generazione , i discendenti dei colonizzatori non hanno mai lasciato questa splendida , piccola terra.
Hanno conservato anche il dialetto genovese , arricchito di termini nord-africani e sardi.
Ci sarebbe da dire molto , ma vi invito ad andare in quest'isola che è splendida.
Nessun commento:
Posta un commento