Cottura : 2 ore
Per 4 persone :
- 2 Polpi da circa g 600 l'uno
- 600 g di cime di rapa
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo
- sale
- 2 peperoncini
- Pulite i polpi : eliminate gli occhi e il becco , privateli delle interiora rovesciando la testa come un guanto e lavateli sotto acqua corrente fredda.
- Sistemate i polpi in una casseruola e copriteli con 1 litro d'olio.
- Cuoceteli per 2 ore a fiamma dolcissima ( spegnete il fuoco ogni tanto per evitare che la temperature dell'olio salga troppo).
- Mondate le cime di rapa : staccate le infiorescenze e le foglie più tenere e lavatele sotto acqua corrente fredda.
- Sbollentatele in acqua salata per pochi istanti ; scolatele e ripassatele in padella con un filo d'olio , lo spicchio d'aglio pestato e i peperoncini.
- Lasciate intiepidire i polpi nell'olio , poi scolateli e serviteli con le cime di rapa ripassate.
La cottura lenta a bassa temperatura rende i polpi teneri e succulenti.
Nessun commento:
Posta un commento