Ingredienti per 4 persone :
- riso g 150
- fave sgranate e pelate g 80
- 6 gamberi medio grossi , freschissimi
- carota
- timo
- 2 scalogni
- cerfoglio
- prezzemolo
- olio extra vergine d'oliva
- sale - pepe
- Dopo aver sgusciato i gamberi , soffriggetene le teste e i gusci delle code con un filo d'olio , uno scalogno tritato , un rametto di timo ; bagnate con un litro e 1/4 di acqua , salate e fate bollire per 20 minuti , quindi filtrate il brodo al setaccio conico ( cinese ) , schiacciando le teste e i gusci per recuperare tutto l'eventuale "sughetto ".
- Preparate in una casseruola un trito di carota e scalogno , soffritti in un filo d'olio con le fave , aggiungete il brodo dei gamberi , portate a bollore e versatevi il riso.
- Fate cuocere la minestra per 25 minuti : a questo punto aggiungete le code di gambero a pezzetti , un trito di cerfoglio e prezzemolo , un filo olio crudo , sale , pepe , mescolate e spegnete.
- Servite la minestra calda.
La minestra ha un sapore delicato , riesce particolarmente bene adoperando gamberi medio grossi freschissimi ; inoltre , affinché abbia la giusta consistenza , è importante cuocere il riso con un litro esatto di brodo : se dopo averlo preparato , filtrato e misurato , quello de gamberi non fosse sufficiente , allungatelo con del brodo vegetale.
Nessun commento:
Posta un commento