- 600 g di farina
- 100 g di burro
- 1 tavoletta di lievito di birra
- 5 uova
- mezza tazzina d'olio
- latte q.b.
- una fetta di mortadella al pistacchio di g 100
- 100 g di formaggio svizzero o Galbanino
Preparazione :
- Mettere sulla spianatoia la farina , fare una conca e mettere 5 uova, il burro a pezzetti , morbido , mezzo bicchiere d'acqua tiepida in cui si è sciolto il lievito di birra , olio e si impasta il tutto , se è poco morbida , aggiungere un poco di latte.
- Quando la pasta non si attacca alle dita , metterla in una zuppiera e farla crescere 2 volte : prima nella zuppiera messa sopra una pentola coperta contenente acqua bollente( fuoco spento ) , poi la si rimpasta e la si mette nel ruoto oleato , dopo avere messo la mortadella e il formaggio , tagliati a pezzetti molto piccoli , coprire con un panno e la si lascia crescere ancora per circa un'ora.
- Quando il rustico è cresciuto quasi del doppio , mettere in forno preriscaldato a 200 ° C per 40- 50 minuti.
- Passato questo tempo si controlla la cottura con uno stecchino , se è pronta , si sforna e la si lascia raffreddare
- Si consuma prima di pranzo o a mezza giornata.
Purtroppo non la vedo quasi più , mi sono separata 10 anni fa ma sono andata a trovarla 3 anni fa ed è stato un incontro affettuoso e mi ha svelato un pò di segreti culinari e della famiglia.
Nessun commento:
Posta un commento