Cottura : 10 minuti.
Ingredienti necessari per 4 persone :
- arachidi g 600 ( con guscio )
- sale
- miele d'acacia o millefiori g 5
- zucchero di canna 2,5 g
- olio di semi di arachidi g 30
- Sgusciate le arachidi facendo una leggera pressione sul guscio per aprirle ed estrarne le noccioline.
- Quindi private accuratamente le noccioline dalla pellicola che li riveste.
- Quando avrete terminato otterrete circa g 500 di arachidi sgusciate che potrete trasferire su una leccarda foderata con carta da forno.
- Disponete le arachidi su tutta la superficie , distribuendole in modo tale che si sovrappogano il meno possibile.
- Fate tostare le arachidi in forno statico preriscaldato a 170°C per 10 - 15 minuti.
- Una volta pronte , tiratele fuori dal forno e trasferitele in una ciotola per farle raffreddare completamente.
- Quando saranno ben fredde , versatele nel mixer e aggiungete lo zucchero di canna , poi versate anche il miele e l'olio di semi di arachidi
- Azionate il mixer fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Se preferite rendere il burro di arachidi ancora più cremoso , potete aggiungere ancora olio di semi.
- Una volta pronto , potete conservarlo in un barattolo a chiusura ermetica e riporlo nel frigorifero.
Il burro d'arachidi ( peanut butter ) è uno snack immancabile nelle dispense delle case statunitensi , ha addirittura un sito web dedicato agli amanti della crema , dal titolo " Peanut butter lovers ", in cui si possono postare delle ricette ,avere informazioni su ingredienti e valori nutrizionali e conoscere tutto ciò che riguarda le famose noccioline americane e la produzione del burro.
Sembra che il burro di arachidi risalga alla fine XIX secolo, realizzato da un farmacista di Saint Luis nel Missouri come sostituto proteico della carne , troppo costosa per le famiglie meno abbienti.
Dal blog di " Giallo Zafferano "
Nessun commento:
Posta un commento