- burro g 80
- parmigiano grattugiato g 40
- 4 fette di pancarré
- 4 uova freschissime
- 2 dadi di carne
Procedimento:
- Mettete sul fuoco con un litro d'acqua , scioglietevi i 2 dadi e portate ad ebollizione.
- Fate fondere g 40 di burro in una larga padella e friggetevi le fette di pancarré, lasciandole dorare leggermente da entrambe i lati poi mettetele su un piatto e tenetelo in caldo.
- Non appena il brodo avrà raggiunto l'ebollizione ponete nuovamente sul fuoco la padella in cui avrete fritto il pane e scioglietevi il rimanente burro.
- Quando questo sarà ben spumeggiante sgusciatevi le uova (tenute fino ad allora a temperatura ambiente ) con molta delicatezza per non rompere i tuorli :cuocetele , senza che l'albume colorisca troppo o si secchi , finchè i tuorli saranno leggermente rappresi lungo il bordo esterno , ma ancora quasi crudi all'interno.
- Nel frattempo posate nel piatto di ciascun commensale una fetta di pancarré , cospargetela con un cucchiaino di parmigiano grattugiato ed appoggiate su ognuna un uovo , sgocciolato dal grasso di cottura , quindi spolverizzate l'albume di quest'ultimo con del parmigiano grattugiato.
- Con un mestolo versate su ogni piatto il brodo bollente , badando di non rompere l'uovo ma di far scendere il brodo lateralmente e con molta delicatezza.
Nessun commento:
Posta un commento