venerdì 13 settembre 2013

Pissaladière a trancetti

Di Nizza , dove era nato , Garibaldi si divertiva a parlare il dialetto con il figlio Menotti e gradiva avere spesso in tavola la pissaladièr , rustica focaccia salata con cipolle , acciughe e olive tipica di quella città.

Ingredienti per 6 persone:

  • farina speciale per pizza g 300
  • cipolla g 250
  • perini rossi già sbucciati g 150
  • lievito di birra g 6
  • 16 olive nere
  • 10 filetti di acciuga
  • olio extravergine
  • sale
 Preparazione:

  1. Mescolate la farina con il lievito sbriciolato , poi impastatela con ml. di acqua , 1 cucchiaio di olio e sale.
  2. Raccogliete la pasta a palla , copritela con un telo umido e lasciatela lievitare  finchè non si sarà raddoppiata di volume ( 2 ore circa  in ambiente tiepido ).
  3. Intanto affettate la cipolla , cuocetela in padella con un filo d'olio e un goccio d'acqua per 8-10 minuti , poi allargatela su un largo piatto per farla raffreddare.
  4. Al termine della lievitazione stendete la pasta in una teglia riccamente unta di olio dandole una forma rotonda.
  5. Sminuzzate i pomodori perini già sbucciati , distribueteli sulla pasta e condite con un dito d'olio e sale.
  6. Stendete sopra le cipolle , completate con le acciughe , le olive,  un filo d'olio  e infornate a 230° per 16-18 minuti.
  7. Servite la passaladièr a trancetti.

Nessun commento:

Posta un commento