sabato 13 luglio 2013

Pesto alla genovese

Ingredienti per 4 persone:

  • una manciata abbondante di foglie di basilico freschissimo.
  • 3 o 4 spicchi d'aglio
  • pecorino piccante grattugiato g 80
  • una cucchiaiata di pinoli
  • olio extra vergine
  • sale grosso un pizzico
  • pepe

Preparazione:

  1. Lavate delicatamente le foglie di basilico,sgocciolatele bene e mettete in un mortaio,possibilmente di marmo,unite un pizzico di sale (che servirà a mantenere il basilico di un bel colore verde),gli spicchi d'aglio interi,i pinoli.
  2. Incominciate a pestare per qualche secondo col pestello,stemperando il pesto con un pò d'olio,fatto scendere a filo.
  3. Nel ridurre il tutto a poltiglia,premete bene con in pestello sul fondo e contro le pareti del mortaio  in modo da ridurre il tutto in una specie di crema.
  4. Aggiungete il formaggio,continuate a incorporare olio a piccoli quantitativi e pepate leggermente.
  5. Molti aggiungono al pesto,qualche fogliolina di maggiorana fresca e utilizzano metà pecorino e metà grana.
  6. E' una salsa adatta per condire le trenette e spaghetti.

Si può utilizzare anche per dare un gusto particolare nei minestroni,alle  zucchine e altro ancora.
Per conservarlo deve essere messo in un recipiente sterilizzato coperto d'olio,in frigo.
Qualcuno lo mette nel friser.
E' veramente buonissimo,io tutti gli anni mi preparo piccoli vasetti,quando non sai cosa cucinare ,fai la pasta col pesto.
I genovesi fanno un tipo di pasta,le trofie, proprio per assaporare al meglio il pesto.



 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento