giovedì 6 giugno 2013

Triglie alla ligure

Ingredienti:
  
  • 1 kg. di triglie circa 8
  • 200 di passata di pomodori
  • 170 g di cipolla
  • 100 g di vino bianco
  • 130 g di brodo di pesce
  • 20 g di capperi sotto sale
  • 10 g di funghi porcini secchi
  • 3 filetti di acciuga sotto sale
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • prezzemolo  
  • limone
  • pangrattato
  • burro
  • olio extra vergine

Preparazione;

    1. Tritate la cipolla con un ciuffetto di prezzemolo,i semi di finocchio,i capperi sciacquateli dal sale,i funghi,ammollati in acqua tiepida e strizzati e le acciughe,diliscate e dissalate.
    2. Soffriggete il trito con 5 cucchiai di olio per 2o3 minuti,sfumate con il vino bianco.
    3. Diluite la passata nel brodo di pesce,poi versatela nella padella.
    4. Abbassare un pò il fuoco e lasciare cuocere per 15 minuti.Aggiustate di sale(assaggiate prima:il sugo dovrebbe essere già sapido,per la presenza di capperi e aggiughe sotto sale).
    5. Pulite intanto le triglie,eliminate le pinne,squamatele e sciacquatele sotto l'acqua corrente.Disponetele quindi in una pirofila o una teglia ben imburrata.
    6. Versate il sugo di verdura nella pirofila,poi cospargete la superficie con un pò di pan grattato.Infornatele a 220° C per circa 10 minuti.
    7. Sfornate le triglie e spruzzatele con un pò di succo di limone.
          Servite subito,direttamente nella pirofila.

    "Un piatto veramente meditteraneo che,forse,non conquista subito l'occhio,ma che è un vero e proprio concentrato di gusto, ma da scoprire sotto lo strato di pangrattato"
    Da la rivista "LA CUCINA ITALIANA)










     

    Nessun commento:

    Posta un commento