domenica 5 maggio 2013

Pomodori gratinati alla pugliese

Ingredienti per 4 persone:

-3 acciughe sotto sale
-brodo vegetale 100 ml
-uno spicchio d'aglio
-capperi sott'aceto 1 cucchiaio
-6 foglie di basilico
-olio extra vergine d'oliva 3 cucchiai +il necessario per
 ungere  la teglia
-pangrattato 3 cucchiai
-prezzemolo tritato 2 cucchiai
-pepe macinato a piacere
-sale q.b
-pomodori ramati medio-grandi, sodi e maturi  


 Preparazione:

 Lavate e tagliate i pomodori a circa 3/4 della loro altezza,tenendo da parte la calotta  con il picciolo che vi servirà come guarnizione  per il piatto finale.
Con un coltellino scavate la polpa tutta intorno alla circoferenza del pomodoro e successivemente,con un cucchiaio, estraetela.
Salate l'interno dei pomodori e poneteli capovolti su una gratella a scolare in modo che perdano  l'acqua di vegetazione (20 minuti).
Nel frattempo preparate il ripieno:lavate sotto l'acqua corrente le acciughe  sotto sale ,poi asciugatele,diliscatele e tritatele.
Mettete in una ciotola il pangrattato,aggiungete le acciughe,i capperi tritati,l'aglio schiacciato,il prezzemolo,il basilico tritato,l'olio, il sale e tanto brodo  quanto ne servirà per ammorbidire il ripieno senza renderlo liquido. 
Prendete i pomodori,riempiteli dividendo equamente il ripieno e poneteli in una teglia leggermente unta. 
Infornateli a 200 C° per circa 40 minuti.
Non appena i pomodori  saranno leggermente raggrinziti e il ripieno sarà ben dorato,estraeteli dal forno ,lasciateli intiepidire e poi  serviteli guarnendoli con il loro "coperchio."   

Nessun commento:

Posta un commento