Ingredienti:
-5 o 6 spicchi d'aglio
-1 tazza di olio d'oliva
-3 cucchiaiate di limone o aceto
-4 o 5 patate
-pane raffermo (mezza pagnotta)
-sale
-noci (a scelta)
Esecuzione:
Pulite le patate e lessatele bene.
Pestate gli spicchi d'aglio,dopo averli sbucciati,in un pestello insieme al sale.
Cominciate ad aggiungere un poco alla volta,l'aglio schiacciato,un paio di patate, dopo averle sbucciate e un pò d'olio,mentre conteporaneamente lavorate bene l'impasto.
Togliete l'impasto dal pestello e trasferitelo in un recipiente.
Nel pestello aggiungete a poco a poco le patate rimanenti e il pane, dopo averlo bagnato e strizzato molto bene,insieme con l'olio e schiacciatelo.
Unite i due impasti,aggiungete l'aceto o il succo di limone e mischiatelo ancora.
Potete preparare lo scordialà con il frullatore invece che nel pestello.
Potete utilizare il succo di limone insieme all'aceto,aggiungere delle patate o togliere del pane.
Alla fine potete montare sulla scordialà il trito di noci o mandorle.
La scordialà ben si sposa con i fagiolini freschi o barbabitole con baccalà fritto o palombo
Nessun commento:
Posta un commento