lunedì 17 novembre 2014

Baccalà mantecato illegittimo di Giuseppe Maffioli

Per 6 persone.

Ingredienti per  8 persone :

  • 500  g. di stoccafisso ammollato a lungo 
  • 50   g.  di farina
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 3  spicchi d'aglio
  • noce moscata
  • 1 litro di latte
  • olio extravergine d'oliva
  • sale - pepe
Preparazione :
  1. Mettete lo stoccafisso in una pentola , copritelo con acqua fredda , portata a bollore per 20 minuti.
  2. Scolate il pesce , privatelo delle lische e della pelle e tritatelo con il mixer.
  3. Raccogliete il composto in un tegame e aggiungete l'olio a filo mescolando.
  4. Poi incorporate la farina e quindi 1/2 litro di latte.
  5. Cuocete tutto a fiamma medio - bassa per 15 minuti continuando a mescolare : durante la cottura , unite il latte caldo fino ad ottenere una purea morbida.
  6. A cottura ultimata insaporire il baccalà con una grattata di noce moscata , il prezzemolo , gli spicchi d'aglio tagliati a metà e una generosa macinata di pepe.
  7. Regolate di sale e lasciate riposare la preparazione per qualche ora per dare ai sapori la possibilità di fondersi.
  8. Eliminate gli spicchi d'aglio e servite.

L'accostamento ideale è con la polenta abbrustolita ben calda.
La ricetta è un tradizionale baccalà.

La crema ottenuta , leggera , soffice , omogenea è invenzione dei veneziani ma non solo , è la specialità anche di Marsiglia , dove si chiama "brandade de morue " ( accompagnato con patate bollite o pane tostato , ma non sanno cosa si perdono !)


La ricetta si chiama illegittimo , non ne so il perché , ma il suo autore Giuseppe Maffioli , è stato un regista e attore , ma soprattutto un grande gastronomo veneto.
Ha interpretato lo chef nel film " La grande abbuffata " di cui fu anche consulente culinario.

Nessun commento:

Posta un commento